LogoDocumentazione Visualizzatore STP

Guida alle Impostazioni di Rendering - Controlli Visivi 3D Avanzati

Guida completa all'uso delle impostazioni di rendering nella modalità a schermo intero di STP Viewer per la visualizzazione professionale di modelli 3D

Guida alle Impostazioni di Rendering

Panoramica

Le impostazioni di rendering di STP Viewer forniscono un controllo di livello professionale sulla visualizzazione di modelli 3D. Queste funzionalità avanzate sono disponibili in modalità a schermo intero e offrono un controllo preciso su visualizzazione dei bordi, aspetto dello sfondo e illuminazione ambientale.

Impostazioni Bordi

Controlla i bordi wireframe e la visibilità della struttura geometrica

Impostazioni Sfondo

Personalizza lo sfondo della scena con colori e trasparenza

Mappe Ambientali

Illuminazione e riflessioni professionali con 7 ambienti predefiniti

Multi-Piattaforma

Ottimizzato per dispositivi desktop e mobili

Accesso alle Impostazioni di Rendering

Accesso Desktop

Entra in Modalità Schermo Intero

Clicca l'icona schermo intero (⛶) nella barra degli strumenti principale per entrare in modalità di visualizzazione a schermo intero.

Apri il Pannello Impostazioni

Clicca il pulsante Impostazioni (⚙️) nella barra degli strumenti a schermo intero per aprire il pannello delle impostazioni di rendering sul lato destro.

Il pannello impostazioni contiene tre sezioni espandibili: Impostazioni Bordi, Impostazioni Sfondo e Mappe Ambientali.

Accesso Mobile

Entra in Modalità Schermo Intero

Tocca l'icona schermo intero (⛶) per passare alla visualizzazione a schermo intero.

Apri il Menu Altro

Tocca il pulsante Altro (⋯) nell'angolo superiore destro della barra degli strumenti mobile.

Seleziona Impostazioni

Scegli Impostazioni dal menu a discesa per aprire il pannello a scheda delle impostazioni di rendering.

Adattamento Piattaforma: Desktop mostra un pannello laterale, mentre i dispositivi mobili utilizzano una scheda inferiore per un'interazione touch ottimale.

Impostazioni Bordi

Panoramica

Le impostazioni bordi controllano la visualizzazione dei bordi wireframe sul tuo modello 3D, aiutando a visualizzare la struttura geometrica e migliorare l'analisi tecnica.

Caratteristiche Principali

Attivazione/Disattivazione Visualizzazione Bordi

  • Funzione: Abilita o disabilita la visualizzazione delle linee dei bordi su tutto il modello
  • Operazione Desktop: Clicca l'interruttore accanto a "Mostra Bordi"
  • Operazione Mobile: Tocca l'interruttore nella sezione Impostazioni Bordi
  • Impatto Prestazioni: Disabilitare i bordi migliora le prestazioni di rendering su modelli complessi

Personalizzazione Colore Bordi

Scegli tra multiple opzioni di colore per contrasto e visibilità ottimali:

Colori Predefiniti (6 opzioni):

  • Grigio Scuro (Predefinito): Aspetto professionale, buon contrasto
  • Nero: Massimo contrasto su sfondi chiari
  • Rosso: Alta visibilità per presentazioni
  • Blu: Standard per documentazione tecnica
  • Verde: Colore di evidenziazione alternativo
  • Arancione: Opzione ad alto contrasto

Selezione Colore Personalizzato:

  • Desktop: Clicca il selettore colore o inserisci valori hex manualmente
  • Mobile: Tocca il quadrato colorato per aprire il selettore colore di sistema
  • Anteprima in Tempo Reale: Le modifiche si applicano immediatamente al modello

Controllo Soglia Bordi

Regola finemente quali bordi vengono visualizzati in base al rilevamento angolare:

  • Intervallo: 1° a 180° (gradi tra facce adiacenti)
  • Valori Bassi (1-30°): Mostra solo bordi taglienti e spigoli
  • Valori Medi (30-90°): Visualizzazione bordi bilanciata per la maggior parte dei modelli
  • Valori Alti (90-180°): Visualizza quasi tutti i bordi (effetto wireframe)

Metodi di Operazione:

  • Desktop: Trascina lo slider o clicca posizioni specifiche
  • Mobile: Tocca e scorri il controllo, valore aggiornato in tempo reale
  • Feedback Visuale: La visualizzazione dei bordi cambia immediatamente mentre regoli

Suggerimento Tecnico: Usa valori di soglia bassi (10-45°) per parti meccaniche per evidenziare caratteristiche geometriche importanti, e valori alti (90-180°) per modelli artistici per mostrare dettagli delle superfici.

Impostazioni Sfondo

Panoramica

Le impostazioni sfondo controllano l'aspetto della scena 3D dietro il tuo modello, influenzando sia l'estetica visiva che la chiarezza tecnica.

Selezione Colore

Selettore Colore Interattivo

  • Supporto RGBA: Controllo colore completo inclusa trasparenza
  • Desktop: Selettore colore avanzato con valori RGB e slider trasparenza
  • Mobile: Selettore colore nativo di sistema ottimizzato per touch
  • Input Hex: Inserimento manuale per specificazione precisa del colore

Sfondi Predefiniti (6 opzioni)

Opzioni di sfondo professionali a selezione rapida:

PredefinitoCaso d'UsoValori RGBMigliore Per
BiancoDisegni tecnici(255,255,255)Documentazione, presentazioni
Grigio ChiaroVisualizzazione generale(248,250,252)Revisione modelli quotidiana
GrigioContrasto bilanciato(156,163,175)Assemblaggi complessi
Grigio ScuroVisualizzazione modalità scura(75,85,99)Sessioni di visualizzazione prolungate
NeroAlto contrasto(0,0,0)Analisi dettagliata
TrasparenteApplicazioni overlay(255,255,255,0)Screenshot con trasparenza

Controllo Trasparenza

  • Intervallo: 0% (completamente trasparente) a 100% (completamente opaco)
  • Casi d'Uso:
    • Sfondi trasparenti per overlay documentazione
    • Semi-trasparente per effetti watermark
    • Opaco per visualizzazione standard

Migliori Pratiche Sfondo

Per Documentazione Tecnica:

  • Usa Bianco o Grigio Chiaro per aspetto pulito e professionale
  • Evita sfondi trasparenti a meno che non siano specificatamente necessari
  • Considera il contrasto con i colori del modello

Per Presentazioni:

  • Grigio Scuro o Nero per effetto drammatico
  • Sfondi ad alto contrasto evidenziano i dettagli del modello
  • Testa la visibilità sotto condizioni di proiezione

Per Lavoro di Analisi:

  • Grigio fornisce riferimento neutro per precisione del colore
  • Evita sfondi ad alto contrasto che possono causare affaticamento oculare
  • Usa sfondi consistenti per confronti tra modelli

Mappe Ambientali

Panoramica

Le mappe ambientali forniscono effetti di illuminazione e riflessione realistici, simulando come il tuo modello 3D apparirebbe in diversi ambienti del mondo reale.

Mappe Ambientali Disponibili

Ambienti Predefiniti Professionali (7 opzioni)

1. Nessuna (Predefinita)

  • Nessuna mappa ambientale applicata
  • Prestazioni di rendering più veloci
  • Solo illuminazione direzionale base

2. Citadella

  • Ambiente urbano con illuminazione calda
  • Buono per modelli architettonici
  • Illuminazione bilanciata interno/esterno

3. Bastione dei Pescatori

  • Ambiente architettura storica
  • Illuminazione soffusa e diffusa
  • Eccellente per modelli dettagliati

4. Fiume Ghiacciato

  • Ambiente illuminazione fredda e nitida
  • Riflessioni ad alto contrasto
  • Ideale per materiali metallici

5. Maskonaive

  • Illuminazione neutra esterna
  • Temperatura colore bilanciata
  • Versatile per la maggior parte dei tipi di modello

6. Parco

  • Ambiente naturale esterno
  • Illuminazione calda e soleggiata
  • Ottimo per forme organiche

7. Teide

  • Ambiente paesaggio montano
  • Contrasti di illuminazione drammatici
  • Eccellente per render di presentazione

Controlli Mappa Ambientale

Selezione Mappa

  • Desktop: Clicca le immagini miniatura per selezionare l'ambiente
  • Mobile: Tocca le miniature dell'ambiente in layout griglia a 2 colonne
  • Indicatore Caricamento: Feedback visuale durante il caricamento dell'ambiente
  • Anteprima: Le modifiche si applicano immediatamente alla selezione

Applicazione Sfondo

  • Opzione Toggle: "Usa come Sfondo"
  • Quando Abilitato: L'ambiente diventa sfondo scena visibile
  • Quando Disabilitato: L'ambiente fornisce solo illuminazione (sfondo trasparente)
  • Prestazioni: La modalità sfondo può impattare la velocità di rendering

Migliori Pratiche Mappe Ambientali

Per Analisi Materiali:

  • Usa Parco o Maskonaive per rappresentazione accurata del colore
  • Abilita sfondo per aspetto materiale realistico
  • Testa ambienti multipli per comprendere proprietà materiali

Per Presentazioni:

  • Teide o Fiume Ghiacciato per effetti di illuminazione drammatici
  • Considera audience e condizioni di proiezione
  • Usa applicazione sfondo per effetto immersivo

Per Lavoro Tecnico:

  • Nessuna o Bastione dei Pescatori per illuminazione neutra
  • Disabilita sfondo per focus sulla geometria
  • Ambiente consistente per lavoro di confronto

Nota Prestazioni: Le mappe ambientali aumentano l'uso memoria e possono influenzare prestazioni su dispositivi più vecchi o modelli complessi. Disabilita se riscontri rallentamenti.

Operazioni Specifiche per Piattaforma

Interfaccia Desktop

Layout Pannello

┌─────────────────────────────────────┐
│  Impostazioni Rendering    [Chiudi] │
├─────────────────────────────────────┤
│ ▼ Impostazioni Bordi                │
│   ┌─ Mostra Bordi ────────── [●]    │
│   ├─ Colore Bordi ─── [■] #263238   │
│   └─ Soglia ────────── [====●] 45°  │
│                                     │
│ ▼ Impostazioni Sfondo               │
│   ├─ Selettore Colore ─ [████] RGBA │
│   └─ Predefiniti ─ [□][□][□][□][□][□] │
│                                     │
│ ▼ Mappe Ambientali                  │
│   ├─ Griglia Mappa ─ [🏰][🌊][❄️][🏔️]  │
│   └─ Usa come Sfondo ──── [○]       │
└─────────────────────────────────────┘

Operazioni Mouse

  • Singolo Clic: Seleziona opzioni, attiva interruttori
  • Clic e Trascina: Regola slider (soglia, trasparenza)
  • Hover: Visualizza tooltip e descrizioni
  • Scroll: Naviga attraverso sezioni lunghe se necessario

Interfaccia Mobile

Layout Pannello Scheda

┌──────────────────────────────────────┐
│     Impostazioni Rendering    [×]    │
├──────────────────────────────────────┤
│                                      │
│ ▼ Impostazioni Bordi                 │
│   ┌─ Mostra Bordi ──────────── [●]   │
│   ├─ Colore Bordi ── [■] #263238     │
│   └─ Soglia ─────── [====●] 45°      │
│                                      │
│ ▼ Impostazioni Sfondo                │
│   ├─ Selettore Colore ─ [████] RGBA  │
│   └─ Predefiniti ── [□][□][□]        │
│                     [□][□][□]        │
│                                      │
│ ▼ Mappe Ambientali                   │
│   ├─ Griglia Mappa ──── [🏰][🌊]      │
│   │                     [❄️][🏔️]      │
│   └─ Usa come Sfondo ──── [○]        │
│                                      │
└──────────────────────────────────────┘

Operazioni Touch

  • Singolo Tocco: Seleziona opzioni, attiva interruttori
  • Tocca e Scorri: Regola slider in modo fluido
  • Pressione Lunga: Accedi a opzioni aggiuntive (dove disponibile)
  • Scorri Giù: Chiudi il pannello impostazioni
  • Pinch: Zoom miniature (mappe ambientali)

Caratteristiche Multi-Piattaforma

Design Responsivo

  • Adattamento Automatico: L'interfaccia si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo
  • Ottimizzazione Touch: Tutti i controlli dimensionati per interazione touch confortevole (44px minimo)
  • Supporto Tastiera: Navigazione completa da tastiera su desktop
  • Accessibilità: Supporto screen reader e gestione focus appropriata

Comportamento Consistente

  • Aggiornamenti Tempo Reale: Tutte le modifiche si applicano immediatamente su tutte le piattaforme
  • Persistenza Stato: Impostazioni mantenute durante la sessione
  • Ottimizzazione Prestazioni: Rendering efficiente su tutti i tipi di dispositivo

Uso Avanzato

Combinazione Impostazioni per Casi d'Uso Specifici

Documentazione Tecnica

Impostazioni Consigliate:
- Impostazioni Bordi: ON, Grigio Scuro, soglia 15-30°
- Sfondo: Bianco o Grigio Chiaro
- Ambiente: Nessuno (per illuminazione neutra)

Modalità Presentazione

Impostazioni Consigliate:
- Impostazioni Bordi: OFF (aspetto pulito)
- Sfondo: Nero o Grigio Scuro
- Ambiente: Teide o Fiume Ghiacciato (illuminazione drammatica)

Analisi Materiali

Impostazioni Consigliate:
- Impostazioni Bordi: ON, Colore basso contrasto
- Sfondo: Grigio Neutro
- Ambiente: Parco o Maskonaive (illuminazione naturale)

Preparazione Stampa 3D

Impostazioni Consigliate:
- Impostazioni Bordi: ON, Alto contrasto, soglia 10-20°
- Sfondo: Bianco (contrasto pulito)
- Ambiente: Nessuno (visualizzazione geometria accurata)

Ottimizzazione Prestazioni

Per Modelli Grandi (>50MB)

  • Disabilita visualizzazione bordi per migliorare frame rate
  • Usa sfondi semplici (colori solidi)
  • Evita mappe ambientali complesse
  • Considera ridurre complessità modello nel software CAD

Per Dispositivi Mobili

  • Usa colori predefiniti invece di selezioni personalizzate
  • Abilita meno impostazioni simultaneamente
  • Monitora temperatura dispositivo durante uso prolungato
  • Chiudi altre applicazioni per liberare memoria

Risoluzione Problemi

Problemi Comuni

Impostazioni Non Applicate

  1. Verifica Caricamento Modello: Assicurati che il modello 3D sia completamente caricato prima di regolare impostazioni
  2. Istanza Viewer: Verifica di essere in modalità schermo intero con viewer attivo
  3. Supporto Browser: Conferma supporto WebGL 2.0 per funzionalità rendering avanzate

Problemi Prestazioni

  1. Riduci Complessità Bordi: Abbassa soglia bordi o disabilita visualizzazione bordi
  2. Semplifica Ambiente: Usa mappa ambientale "Nessuna" per migliori prestazioni
  3. Ottimizzazione Sfondo: Usa colori solidi invece di sfondi complessi

Problemi Visualizzazione Colore

  1. Calibrazione Monitor: Verifica precisione colore display
  2. Zoom Browser: Resetta zoom browser al 100%
  3. Driver Grafici: Assicurati che i driver grafici siano aggiornati

Problemi Specifici Mobile

  1. Responsività Touch: Pulisci superficie schermo per rilevamento touch accurato
  2. Gestione Memoria: Chiudi app in background per liberare memoria dispositivo
  3. Orientamento Schermo: Modalità landscape fornisce più spazio di controllo

Ottenere Aiuto

Se incontri problemi persistenti con le impostazioni di rendering:

  1. Verifica Requisiti Sistema: Conferma supporto WebGL 2.0 nel tuo browser
  2. Cancella Dati Browser: Cancella cache e cookies, poi ricarica
  3. Aggiorna Browser: Assicurati di usare l'ultima versione del browser
  4. Contatta Supporto: Email [email protected] con dettagli dispositivo

Migliori Pratiche

Flusso di Lavoro Professionale

  1. Inizia Semplice: Inizia con impostazioni predefinite per revisione iniziale modello
  2. Regola Gradualmente: Fai una modifica impostazione alla volta per capire l'impatto
  3. Documenta Impostazioni: Nota combinazioni efficaci per modelli simili
  4. Testa Prestazioni: Verifica funzionamento fluido prima dell'analisi dettagliata

Controllo Qualità

  • Illuminazione Consistente: Usa la stessa mappa ambientale per confronti modelli
  • Viste Standard: Combina con angoli camera predefiniti per analisi sistematica
  • Documentazione Screenshot: Cattura viste importanti con impostazioni ottimali

Collaborazione Team

  • Standardizza Impostazioni: Stabilisci convenzioni team per diversi casi d'uso
  • Condividi Configurazioni: Documenta combinazioni impostazioni di successo
  • Formazione: Assicurati che i membri del team comprendano impatti impostazioni rendering

Pronto per migliorare la visualizzazione del tuo modello 3D con impostazioni di rendering professionali? Accedi alla modalità schermo intero e inizia a esplorare queste potenti opzioni di personalizzazione!