Guida all'Albero del Modello - Naviga Struttura e Componenti del Modello
Guida completa per utilizzare la funzione Albero del Modello per esplorare la gerarchia del modello, gestire la visibilità dei componenti e navigare assiemi complessi
Guida all'Albero del Modello
Panoramica
L'Albero del Modello è uno strumento di navigazione potente che ti permette di esplorare la struttura gerarchica dei tuoi modelli 3D. Questa funzione è particolarmente utile per assiemi complessi con più componenti, permettendoti di comprendere l'organizzazione del modello, controllare la visibilità dei componenti e focalizzarti su parti specifiche del tuo progetto.
Navigazione Gerarchica
Esplora assiemi nidificati e sotto-componenti
Controllo Visibilità
Mostra o nascondi singoli componenti
Focalizzazione Intelligente
Zoom automatico su componenti specifici
Tre Modalità di Vista
Scegli la visualizzazione ottimale per il tuo flusso di lavoro
Quando Utilizzare l'Albero del Modello
L'Albero del Modello è più utile per:
- Assiemi Complessi: Modelli con più componenti nidificati
- Analisi dei Componenti: Comprendere come le parti si relazionano tra loro
- Visualizzazione Selettiva: Nascondere parti per vedere componenti interni
- Controllo Qualità: Ispezione sistematica della struttura dell'assieme
- Documentazione: Creare viste focalizzate su componenti specifici
Casi d'Uso Migliori: L'Albero del Modello diventa essenziale quando si lavora con assiemi contenenti più di 10 componenti o sotto-assiemi nidificati.
Accesso all'Albero del Modello
Accesso Desktop
- Entra in Modalità Schermo Intero: Clicca il pulsante schermo intero (⛶) nella barra degli strumenti del visualizzatore
- Apri Albero del Modello: Clicca il pulsante "Albero del Modello" (🗂️) nella barra degli strumenti a schermo intero
- Visualizzazione Pannello: Il pannello Albero del Modello si apre sul lato sinistro dello schermo
Accesso Mobile
Entra a Schermo Intero
Tocca l'icona schermo intero (⛶) nell'interfaccia del visualizzatore mobile.
Apri Menu Altro
Tocca il pulsante "Altro" (⋯) nella barra degli strumenti a schermo intero mobile.
Seleziona Albero del Modello
Scegli "Albero del Modello" dal menu a discesa per aprire il pannello.
Suggerimento Mobile: Su schermi più piccoli, il pannello Albero del Modello occupa più spazio dello schermo. Considera di usare l'orientamento orizzontale per una migliore visibilità.
Modalità di Vista
L'Albero del Modello offre tre modalità di vista distinte, ognuna ottimizzata per diversi casi d'uso:
Modalità Semplice
Scopo: Vista pulita e minimale per navigazione diretta
Visualizzazione: Mostra solo i nodi che contengono geometria mesh
Migliore per: Modelli semplici con pochi componenti o identificazione rapida dei componenti
Caratteristiche:
- Nasconde i nodi organizzativi vuoti
- Si concentra sui componenti di geometria effettiva
- Caricamento più veloce e migliori prestazioni mobile
- Ideale per esplorazione iniziale del modello
Modalità Elenco Piatto
Scopo: Vista lineare di tutti i componenti del modello
Visualizzazione: Tutti i nodi mostrati in una gerarchia piatta senza nidificazione
Migliore per: Ricerca di componenti specifici o ispezione sistematica
Caratteristiche:
- Nessuna indentazione gerarchica
- Tutti i componenti visibili contemporaneamente
- Scorrimento e ricerca facili
- Confronto rapido dei componenti
Modalità Vista ad Albero
Scopo: Navigazione completa della struttura gerarchica
Visualizzazione: Albero completo dell'assieme con relazioni padre-figlio
Migliore per: Assiemi complessi con sotto-assiemi nidificati
Caratteristiche:
- Nodi espandibili/comprimibili
- Gerarchia visiva con indentazione
- Comprensione della struttura dell'assieme
- Controllo preciso della navigazione
Predefinito Intelligente: Il sistema seleziona automaticamente la modalità di vista ottimale basata sulla complessità del modello. I modelli semplici utilizzano la Modalità Semplice, mentre gli assiemi complessi utilizzano la Modalità Vista ad Albero.
Operazioni Principali
Espansione e Compressione dei Nodi
Nodi Individuali
- Desktop: Clicca l'icona freccia (▶) accanto ai nodi padre
- Mobile: Tocca l'icona freccia per espandere o comprimere
Operazioni in Lotto
- Espandi Tutto: Apre tutti i nodi padre per mostrare la struttura completa
- Comprimi Tutto: Chiude tutti i nodi per una panoramica pulita
- Tastiera: Usa
Ctrl+E
(espandi tutto) oCtrl+C
(comprimi tutto)
Controllo Visibilità Componenti
Componenti Individuali
- Toggle Nascondi/Mostra: Clicca l'icona occhio (👁) accanto a qualsiasi componente
- Feedback Visivo: I componenti nascosti mostrano l'icona occhio barrato (👁🗨)
- Aggiornamento Istantaneo: La vista 3D si aggiorna immediatamente quando si attiva/disattiva la visibilità
Visibilità in Lotto
- Mostra Tutto: Rende visibili tutti i componenti nascosti
- Nascondi Selezionati: Nasconde più componenti selezionandoli prima
Flusso di Analisi: Nascondi i componenti esterni per rivelare meccanismi interni o componenti che potrebbero essere oscurati nella vista predefinita.
Focalizzazione e Navigazione
Adatta alla Finestra
- Componente Singolo: Clicca destro sul componente e seleziona "Adatta alla Finestra"
- Scorciatoia Desktop: Doppio-click sul nome del componente
- Mobile: Tieni premuto il componente e tocca "Adatta alla Finestra"
- Risultato: La camera si posiziona automaticamente per mostrare il componente in modo ottimale
Selezione Nodi
- Evidenziazione Visiva: I componenti selezionati sono evidenziati sia nell'albero che nella vista 3D
- Multi-Selezione: Tieni premuto
Ctrl
(desktop) per selezionare più componenti - Cancella Selezione: Clicca su spazio vuoto o premi
Esc
Istruzioni Specifiche per Mobile
Interazioni Touch
Apertura Albero del Modello
- Tocca l'icona schermo intero per entrare in modalità schermo intero
- Tocca il pulsante "Altro" (⋯) nella barra degli strumenti
- Seleziona "Albero del Modello" dal menu
Navigare l'Albero
- Espandi/Comprimi: Tocca le icone freccia (▶/▼) accanto ai nodi padre
- Seleziona Componente: Tocca il nome del componente per evidenziarlo
- Attiva/Disattiva Visibilità: Tocca l'icona occhio (👁) per mostrare/nascondere componenti
- Adatta alla Vista: Tieni premuto il nome del componente, poi tocca "Adatta alla Finestra"
Ottimizzazione Layout Mobile
- Pannello Scorrevole: Il pannello albero scorre da sinistra su mobile
- Modalità Overlay: Il pannello si sovrappone alla vista 3D per massimizzare l'uso dello spazio
- Chiusura Rapida: Tocca fuori dal pannello o usa il pulsante X per chiudere
- Target Touch: Tutti i pulsanti sono dimensionati per navigazione confortevole con le dita
Suggerimenti Prestazioni Mobile
Per Modelli Grandi
- Inizia con Modalità Semplice: Usa la vista Semplice per esplorazione iniziale
- Caricamento Progressivo: Passa alla Vista ad Albero solo quando necessario
- Chiudi Quando Finito: Chiudi il pannello Albero del Modello per liberare memoria
- Evita Nidificazione Profonda: Non espandere tutti i nodi contemporaneamente su modelli complessi
Efficienza Gestuale
- Tocco Singolo: Selezione rapida del componente
- Pressione Lunga: Accedi al menu azioni del componente
- Pinch Zoom: Zoom nella vista 3D mantenendo l'albero aperto
- Swipe: Naviga tra diversi pannelli degli strumenti
Nota Prestazioni: Su dispositivi mobile con RAM limitata, mantieni l'Albero del Modello chiuso quando esegui operazioni 3D intensive come misurazioni complesse.
Funzioni Avanzate
Ricerca e Filtri
Ricerca Componenti
Pur non essendo direttamente integrata nell'interfaccia attuale, puoi localizzare rapidamente i componenti:
- Modalità Elenco Piatto: Scorri tra componenti organizzati alfabeticamente
- Filtro Manuale: Usa i controlli di visibilità per isolare componenti rilevanti
- Rivelazione Progressiva: Inizia compresso ed espandi solo le sezioni rilevanti
Navigazione Intelligente
- Traccia Breadcrumb: Ricorda il tuo percorso di navigazione attraverso assiemi complessi
- Raggruppamento Componenti: I componenti correlati sono tipicamente raggruppati sotto nodi padre
- Raggruppamento Materiali: I componenti spesso condividono materiali nella struttura dell'albero
Integrazione Flusso di Lavoro
Processo Revisione CAD
- Inizia con Vista ad Albero: Comprendi la struttura generale dell'assieme
- Passa a Semplice: Concentrati sui componenti individuali
- Usa Adatta alla Finestra: Esamina ogni componente nel dettaglio
- Attiva/Disattiva Visibilità: Crea viste focalizzate per documentazione
Flusso di Controllo Qualità
- Espandi Tutti i Nodi: Visualizza la struttura completa
- Ispezione Sistematica: Lavora attraverso l'albero livello per livello
- Nascondi Parti Verificate: Rimuovi i componenti dalla vista mentre li verifichi
- Documenta Problemi: Usa screenshot con componenti specifici evidenziati
Integrazione con Altri Strumenti
Con Strumenti di Misurazione
- Isola Componenti: Nascondi le parti circostanti per misurazioni precise
- Focus Componente: Usa Adatta alla Finestra prima di misurare
- Vista Pulita: Rimuovi il disordine visivo per controllo accurato delle dimensioni
Con Funzioni di Esportazione
- Esportazione Selettiva: Scegli componenti specifici per l'esportazione (funzione futura)
- Documentazione Componenti: Crea viste specifiche per componenti da esportare
- Scomposizione Assieme: Esporta componenti individuali separatamente
Risoluzione Problemi
Problemi Comuni
L'Albero del Modello Non Si Carica
- Controlla Complessità Modello: Modelli molto semplici potrebbero non mostrare la struttura ad albero
- Aspetta Elaborazione: Modelli grandi potrebbero richiedere tempo per costruire i dati dell'albero
- Aggiorna Visualizzatore: Chiudi e riapri la modalità schermo intero
- Controlla Memoria: Assicurati memoria sufficiente del dispositivo per assiemi grandi
Componenti Mancanti
- Controlla Modalità Vista: Passa a Elenco Piatto per vedere tutti i componenti
- Espandi Nodi: Alcuni componenti potrebbero essere nidificati in profondità nella gerarchia
- Verifica File: Assicurati che il file CAD originale contenga la struttura di assieme appropriata
- Qualità Modello: Alcune esportazioni CAD potrebbero appiattire la gerarchia dell'assieme
Problemi Prestazioni
- Semplifica Vista: Usa Modalità Semplice per migliori prestazioni
- Limita Espansione: Non espandere tutti i nodi su assiemi molto grandi
- Chiudi Pannello: Mantieni l'Albero del Modello chiuso durante operazioni 3D intensive
- Aggiorna Browser: Libera memoria aggiornando la pagina
Problemi Specifici Mobile
Problemi Visualizzazione Pannello
- Dimensione Schermo: Schermo minimo 5 pollici raccomandato per uso confortevole
- Orientamento: Prova la modalità orizzontale per migliore layout del pannello
- Zoom Browser: Assicurati che lo zoom del browser sia impostato al 100%
- Cancella Dati Browser: Cancella la cache se il layout del pannello appare rotto
Problemi Risposta Touch
- Pulisci Schermo: Rimuovi impronte digitali per migliore riconoscimento touch
- Tocco Singolo: Evita tocchi multipli rapidi che potrebbero confondere l'interfaccia
- Interazione Paziente: Consenti tempo per l'aggiornamento dell'evidenziazione del componente
- Chiudi Altre App: Libera memoria per migliore risposta touch
Migliori Pratiche
Navigazione Efficiente
- Inizia in Generale: Comincia con vista ad albero compressa per comprendere la struttura generale
- Lavora Sistematicamente: Espandi un livello alla volta per assiemi complessi
- Usa Comandi Adatta: Sfrutta le funzioni auto-adatta piuttosto che regolazione manuale della camera
- Cancella Selezione: Cancella regolarmente le selezioni per evitare confusione
Ottimizzazione Prestazioni
- Chiudi Quando Inutilizzato: Nascondi il pannello Albero del Modello quando ti concentri su operazioni 3D
- Caricamento Selettivo: Espandi solo le sezioni dell'albero che devi esplorare
- Gestione Memoria: Su mobile, chiudi il pannello tra carichi di modelli diversi
- Rivelazione Progressiva: Inizia con Modalità Semplice e passa a Vista ad Albero quando necessario
Flussi di Lavoro Professionali
- Documenta Prima la Struttura: Usa Vista ad Albero per comprendere l'organizzazione dell'assieme
- Crea Elenchi Componenti: Usa Elenco Piatto per inventario sistematico dei componenti
- Focus Documentazione: Usa isolamento componenti per disegni tecnici
- Verifica Qualità: Nascondi componenti sistematicamente durante ispezione
Flusso Pro: Inizia con Vista ad Albero per comprensione struttura → Passa a Semplice per focus componenti → Usa Elenco Piatto per revisione comprensiva.
Integrazione con Funzioni STP Viewer
Combinato con Controlli Vista
- Viste Preimpostate + Albero: Usa viste standard con isolamento componenti
- Controllo Vettore Su: Mantieni orientamento appropriato mentre navighi componenti
- Modalità Proiezione: Passa tra prospettiva e ortografica per revisione tecnica
Combinato con Misurazioni
- Isolamento Componenti: Nascondi parti irrilevanti prima di misurare
- Misurazioni Focalizzate: Usa Adatta alla Finestra per cattura accurata delle dimensioni
- Contesto Pulito: Rimuovi distrazioni visive per misurazioni precise
Combinato con Funzioni Esportazione
- Documentazione Componenti: Crea viste focalizzate per ogni componente
- Scomposizione Assieme: Documenta componenti individuali sistematicamente
- Disegni Tecnici: Usa viste ortografiche con isolamento componenti
Pronto per esplorare la struttura del tuo modello? Entra in modalità schermo intero e apri l'Albero del Modello per iniziare a navigare la gerarchia del tuo assieme!
Guida ai Materiali - Gestione e Visualizzazione Avanzata dei Materiali
Guida completa alla gestione dei materiali in STP Viewer, inclusa l'analisi dei materiali, i controlli di visualizzazione e workflow ottimizzati per dispositivi mobili
Guida alle Impostazioni di Rendering - Controlli Visivi 3D Avanzati
Guida completa all'uso delle impostazioni di rendering nella modalità a schermo intero di STP Viewer per la visualizzazione professionale di modelli 3D